Skateboard e streetwear

Cuscinetti skate, impara a smontarli correttamente

Cuscinetti skate, impara a smontarli correttamente - ghettoblasterwear

 


Come togliere e pulire i cuscinetti dello skateboard: guida completa

Smontare e rimontare i cuscinetti dello skateboard può sembrare complicato, ma in realtà è molto più semplice di quanto pensi. In questa guida ti mostreremo come pulire i cuscinetti, farli durare più a lungo e mantenere le tue ruote veloci e scorrevoli, sia per skateboard che per longboard.

Non servono attrezzi particolari: basta la chiave che usi per svitare le ruote e pochi strumenti domestici.


Perché pulire i cuscinetti dello skateboard

La sporcizia e i detriti si accumulano inevitabilmente all’interno dei cuscinetti, causando rallentamenti o blocchi. Una manutenzione regolare permette:

  • Performance ottimali delle ruote.

  • Maggiore durata dei cuscinetti.

  • Evitare usura irregolare o danni ai componenti dello skateboard.

Se i problemi sono lievi, qualche goccia di lubrificante esterno può aiutare. Altrimenti, è necessaria una pulizia completa seguendo questi 5 passaggi.


Strumenti e materiali necessari

  • Skate tool o chiave inglese (misura 13)

  • Vassoio per riporre dadi, rondelle e piccoli pezzi

  • Taglierino, spilla da balia o puntina

  • Straccio o vecchio spazzolino da denti

  • Solvente (acetone, alcol isopropilico o acquaragia)

  • Contenitore o ciotola per il solvente

  • Lubrificante specifico per cuscinetti

 

Passaggio 1: rimuovere le ruote

  1. Svita i dadi del truck con la skate tool o la chiave inglese.

  2. Estrai le ruote dall’asse del truck, facendo attenzione a rimettere le rondelle tra cuscinetto e dado/truck.

  3. Conserva dadi, rondelle e piccoli componenti in un vassoio per non perderli.

Cuscinetti skate, come rimuovere il dado delle ruote

 

Passaggio 2: estrarre cuscinetti e protezioni

  1. Appoggia la ruota a metà sull’asse del truck, così un solo cuscinetto è sull’asse.

  2. Fai leva per estrarre il cuscinetto. Capovolgi la ruota e ripeti.

  3. Rimuovi le protezioni dei cuscinetti (in gomma o plastica), usando taglierino o spilla da balia. Evita di piegare o danneggiare le protezioni metalliche.

  4. Conserva tutti i pezzi in un vassoio.

  5. Se i cuscinetti hanno gli spacer, tienili da parte: aiutano a mantenere i cuscinetti paralleli ma non sono obbligatori.

 

Come togliere i cuscinetti da skate dalle ruote

 

Passaggio 3: pulire i cuscinetti skateboard

  1. Se i cuscinetti sono poco sporchi, passa uno straccio asciutto.

  2. Per sporco ostinato, immergi i cuscinetti in solvente (acetone, alcol isopropilico o acquaragia) per alcuni minuti.

  3. Muovi delicatamente i cuscinetti nel solvente e, se serve, utilizza uno spazzolino da denti o straccio per strofinare.

  4. Rimetti le protezioni e asciuga bene.

  5. Lubrifica solo con lubrificante specifico per cuscinetti, mai con olio da cucina o grasso generico.

Cuscinetti skateboard, come pulirli e togliere la sporcizia

 

Passaggio 4: rimontare cuscinetti e ruote

  1. Inserisci un cuscinetto alla volta nell’asse del truck.

  2. Posiziona la ruota sopra il cuscinetto e premi con il palmo della mano finché entra completamente.

  3. Se utilizzi spacer, inserisci prima un cuscinetto nella ruota, poi aggiungi lo spacer e infila il secondo cuscinetto.

  4. Ripeti per tutte le ruote. Controlla che siano ben allineate e scorrano libere.

Cuscinetti skate, come montarli nella ruota

Suggerimenti pratici

  • Mantieni una pulizia regolare dei cuscinetti per performance ottimali.

  • Verifica sempre che le protezioni non siano piegate per evitare attrito.

  • Questa guida funziona sia per skateboard principianti, skateboard urbani che longboard.Scopri tutti i nostri Skateboard ghettoblaster e trova il modello perfetto per principianti, bambini e appassionati di skate urbano!

Precedente
Il giusto skate per iniziare
Prossimo
Supercruiser per giornate divertenti!