Skateboard et streetwear

Streetwear Fall/Winter 2025: Le Tendenze Must-Have per Felpe e T-Shirt

felpa Ghetto indossata da ragzza giapponese

🕒 Tempo di lettura: 5 min

Felpe Oversize: Il Confortevole Domina

Le felpe oversize rimangono un must dello streetwear anche per il fall 2025. Questo trend non accenna a diminuire, anzi si evolve con nuove proporzioni e dettagli innovativi. La chiave di questa stagione è un mix tra comfort e stile audace, quindi le felpe larghe sono un capo da indossare a tutte le ore.

Caratteristiche principali:

  • Maniche lunghe e ampie: Non si tratta solo di un capo largo, ma di un'interpretazione esagerata della vestibilità. Le maniche molto lunghe che coprono quasi le mani stanno diventando popolari.

  • Cappuccio voluminoso: Il cappuccio, che è diventato quasi un simbolo dello streetwear, assume dimensioni più grandi, creando un effetto che mescola praticità e statement.

  • Collo alto o scollo "a barca": Per contrastare il classico cappuccio, le felpe con collo alto stanno guadagnando popolarità, creando silhouette più eleganti, ma sempre informali.

Colori e materiali:

  • Toni neutri e caldi: Il marrone, il beige, il grigio, il blu navy e il verde oliva dominano questa stagione, perfetti per abbinamenti facili e versatili. Le felpe più colorate, però, non mancano, specialmente in tonalità vivaci come il giallo senape e il rosso acceso.

  • Tessuti morbidi e tecnici: Mentre il cotone è sempre in voga, i materiali più tecnici come il neoprene e il poliestere riciclato sono scelte sempre più frequenti per dare alle felpe una sensazione di "performance" e resistenza alle intemperie.

Abbinamenti:

  • Streetwear minimalista: Felpa oversize abbinata a pantaloni cargo o denim slim. Le scarpe di tendenza per questo look sono le sneakers chunky, soprattutto modelli ispirati agli anni '90.

  • Layering creativo: Le felpe possono essere indossate sopra altre t-shirt o maglioni più sottili per creare un effetto stratificato, mentre giacche o giubbotti in stile bomber o parka completano l'outfit.

  • T-shirt Grafica: Il Return of the Iconic Logo

    Le t-shirt rimangono il pilastro del casual streetwear, ma per l’autunno-inverno 2025 c'è una forte tendenza verso il ritorno dei loghi grandi, delle grafiche iconiche e delle stampe vintage. Il concetto di "branding" diventa più dichiarato, ma con un tocco retrò che richiama i grandi brand di streetwear degli anni '90.

    Caratteristiche principali:

    • Grafica bold e maxi loghi: I loghi e le scritte vengono ripresi in una chiave più grande, posizionati al centro del petto o, per alcuni brand, su tutta la parte frontale della maglia.

    • Motivi vintage e retrò: Le grafiche delle t-shirt di questa stagione si rifanno agli anni '80 e '90, con loghi astratti, simboli grafici di marchi storici e citazioni da cultura pop.

    • T-shirt a manica lunga: La manica lunga si afferma sempre più come una scelta praticabile per l'autunno, con t-shirt che diventano un po' più strutturate e adatte a strati diversi. Le t-shirt a manica lunga sono perfette per l'outfit da layering.

    Colori e materiali:

    • Colori neutri e tendenze fluo: Mentre le t-shirt grigie, nere e bianche continuano a dominare, c'è una riscoperta delle tinte fluo e pastello, con arancioni, fucsia e verde lime che vengono usati per i dettagli grafici.

    • Tessuti naturali: Il cotone rimane il tessuto principale, ma ci si avvicina sempre di più a tendenze sostenibili con l’utilizzo di cotone organico e tessuti riciclati.

    Abbinamenti:

    • Combinazioni con felpe e giacche: La t-shirt grafica a manica corta o lunga può essere abbinata a felpe oversize o giubbotti bomber per un look che richiama i primi anni 2000.

    • Pantaloni ampi e sneakers vintage: I pantaloni baggy, tra cui i joggers o i pantaloni cargo, continuano ad essere un’ottima scelta per completare una t-shirt grafica, con sneakers alte e vintage come le Nike Air Force o le Adidas Superstar.


    3. Cultura del Nostalgia: Anni '90 e Early 2000

    Il ritorno agli anni '90 e agli inizi del 2000 è palpabile nelle tendenze attuali, con il revival della moda skate e grunge. Questo periodo ha segnato una vera e propria rivoluzione nella cultura giovanile, e il ritorno di felpe con loghi visibili, t-shirt con slogan provocatori, e l’uso di colori come il viola o il verde acido stanno tornando prepotentemente.

    Caratteristiche principali:

    • Felpe con scritte: Le felpe con slogan come "Anti-Social" o riferimenti a band rock diventano più popolari.

    • T-shirt vintage: Le t-shirt con grafiche ispirate a concerti di band, sport, film cult degli anni '90 (come The Matrix, Beverly Hills 90210 o Friends) stanno tornando prepotentemente in scena.

    Abbinamenti:

    • Combinazioni con pantaloni skinny o jeans a vita alta: Le felpe si abbinano a pantaloni in denim o anche a pantaloni più strutturati, come quelli a vita alta con taglio dritto o leggermente affusolato.

    • Layering con camicie a quadri: Un altro look che continua ad essere in auge è quello che unisce felpe o t-shirt con camicie a quadri, per un effetto che richiama il grunge degli anni '90.


    4. Sostenibilità e Materiali Innovativi

    Una tendenza in continua ascesa è quella dell'adozione di materiali più sostenibili e innovativi anche per felpe e t-shirt. Brand streetwear stanno adottando materiali riciclati, biologici e tecnologie per rendere i capi più durevoli e meno impattanti sull'ambiente.

    Caratteristiche principali:

    • Cotone biologico e tessuti riciclati: Le felpe e le t-shirt sono sempre più realizzate con cotone organico certificato o poliestere riciclato.

    • Tecnologia traspirante e antibatterica: Alcuni brand stanno integrando nelle loro t-shirt e felpe tecnologie avanzate che permettono al capo di essere traspirante, resistente ai cattivi odori e perfetto per un look sporty.


    Conclusione

  • Nel fall/winter 2025, il comfort e l'autenticità continuano a essere al centro del streetwear, ma con un ritorno al nostalgico anni '90 e all'uso di materiali sostenibili. Le felpe oversize e le t-shirt con grafiche bold stanno trionfando, con influenze che spaziano dalla cultura skate e grunge al revival dei loghi. L'uso di materiali ecologici, combinato con abbinamenti audaci, assicura che lo streetwear resti una delle espressioni più dinamiche e in evoluzione nel panorama della moda.
Précédent
Il Migliore Metodo per Pulire i Cuscinetti