Scopri consigli utili e guide sulla cultura skateboard e streetwear

Guida Rapida per Trovare la Ruota Skateboard Ideale

Guida Rapida per Trovare la Ruota Skateboard Ideale - ghettoblasterwear

Come scegliere le ruote giuste per il tuo skateboard

Le ruote dello skateboard sono fondamentali: determinano la tua velocità, il comfort e la stabilità durante la guida. Scegliere la misura, la durezza e lo shape giusti è essenziale sia per principianti che per skater esperti.


Materiali e caratteristiche generali

Le ruote per skateboard sono generalmente realizzate in poliuretano e disponibili in diverse dimensioni, durezze e colori, per adattarsi al tuo stile e livello di abilità.

  • Diametro: la dimensione della ruota, misurata in millimetri (mm).

  • Durezza: indica quanto la ruota è morbida o dura, influenzando aderenza e velocità.

La scelta dipende dal tuo utilizzo: street, skatepark, cruiser o longboard.


Come scegliere il diametro delle ruote

  • 50–53 mm → ruote piccole e lente, ideali per trick tecnici e street.

  • 54–59 mm → ruote medie e versatili, adatte a street, skate park, bowl, pool e vert.

  • 60 mm e oltre → ruote grandi, morbide e stabili, indicate per cruiser e longboard su superfici ruvide.

Consiglio per principianti: ruote morbide (78A–82A) e diametro maggiore offrono equilibrio e comfort su superfici urbane sconnesse.


Durezza delle ruote (durometro)

La durezza è misurata principalmente sulla scala A: più alto è il numero, più dura è la ruota.

  • 78A–87A → ruote morbide, ottime per superfici ruvide, cruiser o longboard.

  • 88A–95A → ruote medio-dure, veloci ma con buon grip su superfici miste.

  • 96A–99A → ruote allround, adatte a street, skate park, bowl e pool; ideali per principianti.

  • 101A e oltre → ruote molto dure, veloci ma con minima aderenza; indicate su superfici lisce.

Nota: alcune ruote hanno durezza variabile o doppia durezza, con interno duro e esterno morbido, per velocità e durata ottimali.


Shape e battistrada

Lo shape della ruota influisce sull’area di contatto con il terreno e sulla stabilità:

  • Ruote arrotondate → meno contatto, più adatte ai trick tecnici.

  • Ruote squadrate o con battistrada largo → maggiore equilibrio e stabilità, perfette per principianti e superfici irregolari.

Le ruote Ghettoblaster hanno profilo conico e battistrada ampio, ideali per asfalto liscio e skatepark. Offrono equilibrio e stabilità senza compromettere la versatilità, pur non essendo progettate per trick estremamente tecnici.


Conclusione e suggerimenti

Con questa guida saprai scegliere diametro, durezza e shape delle ruote più adatte al tuo stile.

Se hai ancora dubbi o domande specifiche, puoi utilizzare la chat di WhatsApp presente su questa pagina per ricevere supporto personalizzato. 😀

Precedente
5 semplici modi per scoprire la parte anteriore e posteriore di uno skateboard
Prossimo
Il giusto skate per iniziare